Giver

  • Scegli la meta
    • Crociere Fluviali
      Crociere Fluviali
    • Il Grande Nord
      Il Grande Nord
    • Aurora Boreale
      Aurora Boreale
    • Hurtigruten
      Hurtigruten
    • Il Grande Canada
      Il Grande Canada
    • Stati Uniti
      Stati Uniti
    • Il Mondo di Babbo Natale
      Il Mondo di Babbo Natale
    • Islanda
      Islanda
  • Pianifica il tuo viaggio
  • Trova agenzie
  • Home
  • Destinazioni
    • Crociere Fluviali
    • Il Grande Nord
    • Aurora Boreale
    • Hurtigruten
    • Il Grande Canada
    • Stati Uniti
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Trova agenzie
  • Contatti operativi
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Premi invio per cercare o ESC per chiudere

  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Home > Crociere Fluviali > Lungo il Rodano e la Saona > Le caratteristiche idrografiche dell’itinerario

Le caratteristiche idrografiche dell’itinerario

Rodano

Nasce nelle Alpi svizzere, dal ghiacciaio che porta il suo nome,  e dopo 813 km sfocia nel Mediterraneo, nel Golfo del Leone terminando in un delta che abbraccia la Camargue.

Nella parte alta del suo corso segue un percorso serpeggiante e solo dopo aver incontrato la Saona, a Lione, una serie di chiuse e canali lo hanno reso navigabile.

Saona

Nasce nei Vosgi e dopo 492 km a Lione  confluisce  nel Rodano, del quale è uno dei principali affluenti.

Quasi completamente canalizzato, rappresenta una straordinaria via di comunicazione con i bacini circostanti.

16 Chiuse tra Martigues e  Chalon sur Saône

Durante la navigazione tra Martigues e Chalon sur Saône si attraversano ben 16 chiuse,  di cui 3 lungo la Saona dall’altezza di 5 mt ognuna e 13 lungo il Rodano, la cui altezza oscilla tra la minima di 0,80 mt relativa alla chiusa di Barcarin, ed i 23 mt. relativi alla chiusa di Bollène, quest’ultima fu la prima ad essere costruita sul Rodano, i lavori iniziarono nel dopo-guerra nel 1947 e fu aperta alla navigazione nel 1952.

E’ una delle chiuse più profonde d’Europa.

  • A bordo della M/n Van Gogh II *****
  • Appunti di viaggio
  • Le caratteristiche idrografiche dell'itinerario
  • Informazioni utili
    • Giver
    • Cataloghi
    • Contatti operativi
    • Iscriviti alla newsletter
    • Assicurazione
    • CONDIZIONI GENERALI
    • Privacy
    • Area agenzie
    • Trova agenzie
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Giver Viaggi e Crociere s.r.l. - PIVA 00270550106 | credits