Quote di partecipazione (per persona in Euro) Tourcode BL |
|
sistemazione |
cat. auto |
adulto |
bambino |
2 adulti |
1 doppia |
B Yaris |
2.600 |
– |
3 adulti |
1 tripla |
C Focus |
2.245 |
– |
2 adulti e 1 bambino |
1 tripla |
C Focus |
2.600 |
1.410 |
4 adulti |
2 doppie |
G Focus sw |
2.385 |
– |
2 adulti e 2 bambini |
1 family |
G Focus sw |
2.600 |
1.360 |
1 adulto |
1 singola |
B Yaris |
4.085 |
– |
- Spese iscrizione € 30 – bambini 2-11 anni € 15
Le quote comprendono:
– volo di linea a/r da Milano, Roma e altre città italiane in classi contingentate;
– 14 pernottamenti in hotel e rorbuer indicati o similari con trattamento come da programma;
– 14 giorni noleggio auto a chilometraggio illimitato, assicurazione Rc, Kasko e tasse locali.
Le quote non comprendono:
– – tasse aeroportuali € 150;
– traghetto Gryllfjord/Andenes e Skarberget/Bognes;
– escursione avvistamento alle balene;
– tutto quanto non menzionato nel programma
– polizza obbligatoria
Home > Il Grande Nord > Norvegia > Lofoten, Capo Nord e Lapponia
Vacanze in libertà
Itinerario di 15 giorni a partire da € 2.245
Tappe itinerario
Calendario partenze
Programma itinerario
1º Giorno
Italia-Bodø
Partenza con volo speciale diretto o di linea via Oslo per Bodø. Ritiro auto e pernottamento presso il Thon Nordlys Hotel ****.
2º Giorno
Bodø/Isole Lofoten
(navigazione + km 10)
prima colazione e pernottamento
Partenza in traghetto per Moskenes alle ore 11.00 con arrivo alle 14.15 Lasciatevi incantare dalla maestosa bellezza delle montagne a picco sul mare. Sistemazione ad Å, Sorvågen o Reine in rorbuer, le tipiche casette dei pescatori sul mare.
3º Giorno
Å-Svolvær (km 140)
pernottamento
Continua lo spettacolare viaggio attraverso la natura delle Lofoten. Passando da un’ isola all’altra via ponti e tunnel si raggiunge Svolvær. Sistemazione presso Svinoya Rorbuer.
4º Giorno
Svolvær
pernottamento
Giornata a disposizione per escursioni facoltative (possibilità di escursioni naturalistiche a piedi, in bicicletta, in canoa, in barca).
Suggeriamo il Safari natura nel Trollfjord:
in barca dal 15/6 al 15/8 – durata 3 ore circa – adulti € 100 /bambini € 50 ; In gommone dal1/1 al 31/12 – durata 1.30/2 ore – adulti € 100 bambini € 80.
5º Giorno
Svolvær/Andenes (km 210)
pernottamento
Partenza verso nord per raggiungere Andenes nelle isole Vesteralen dove avrete la possibilità di effettuare l’escursione in battello o gommone per l’avvistamento delle balene dal 1/5 al 30/9 (adulti € 125 / bambini € 90). Sistemazione presso Gronnbua Rorbu Hotel/Andrikken Hotel ***.
6º Giorno
Andenes/Mefjordvaer (traghetto + km 57)
pernottamento
Partenza da Andenes con il traghetto (attivo dal 19/5 al 3/9) per raggiungere in meno di due ore Gryllefjord. Sistemazione in hotel o cottage presso Mefjord Brygge ***.
incastonato in un pittoresco villaggio in un contesto altamente naturalistico.
7º Giorno
Mefjordvaer/Tromsø (km 225-350)
pernottamento
Proseguimento attraverso la bellezza incontaminata della Senja prima di arrivare a Tromsø. Deviazione suggerita a Bardu per visitare lo zoo artico. Sistemazione al Radisson Blu Hotel ****. Prendete la funivia che vi porta a metri 420 dove potrete godere il panorama della città e del sole di mezzanotte.
8º Giorno
Tromsø-Alta (km 400)
prima colazione e pernottamento
Dopo avere visitato la città più bella del Nord con la sua cattedrale Artica, il museo Polaria, l’itinerario prosegue verso nord attraverso la penisola di Lyngen dominata da alte vette coperte di neve.
Traghetto Lyngseidet/Olderdalen e proseguimento lungo la strada costiera.
Ad Alta visitate il canyon di Sautso e le scogliere dove troverete 5.000 incisioni rupestri dell’Età della Pietra. Sistemazione allo Thon Alta Hotel ****.
9º Giorno
Alta-Honnigsvaag (km 204)
prima colazione e pernottamento
Partenza verso Capo Nord con possibilità di effettuare una sosta a Hammerfest, la città più a Nord del mondo. Proseguimento per l’isola di Mageroya attraversando il tunnel sottomarino che la collega al continente. Sistemazione allo Scandic Honningsvag Hotel ****.
Escursione libera a Capo Nord 71°10’21’’.
10º Giorno
Honnigsvaag-Inari (km 355)
prima colazione e pernottamento
Si lascia l’isola di Mageroya e si prosegue verso sud per raggiungere Karasjok, sede del parlamento Sami e culla della cultura lappone. Proseguimento per Inari. Sistemazione al Inarin Kultahovi Hotel *** S, situato in posizione incantevole tra il fiume Juutua e il lago Inari.
11º Giorno
Inari-Rovaniemi (km 330)
prima colazione e pernottamento
Partenza per Rovaniemi attraverso foreste e laghi con possibile deviazione di 20 km per Luosto dove potrete visitare la miniera di ametista. Sistemazione all’Original Sokos Vaakuna Hotel ****.
12º Giorno
Rovaniemi-Kiruna (km 395)
prima colazione e pernottamento
Tempo a disposizione per visitare il museo Artikum, Santa Park e il villaggio di Babbo Natale al Circolo Polare Artico. Partenza in auto verso ovest per giungere a Kiruna. Sistemazione all’hotel Scandic Ferrum ***.
13º Giorno
Kiruna-Narvik (km 180)
prima colazione e pernottamento
Partenza verso la Norvegia passando per il parco naturale di Abisko dove potrete fare un’escursione a piedi sul sentiero del re tra canyon, cascate e laghi.
14º Giorno
Narvik-Bodø (km 300)
prima colazione
Itinerario rilassante di 5 ore comprensivo di 40 minuti di navigazione da Skarberget a Bognes. Suggestiva deviazione per il faro di Tranoy, nella penisola di Hamaroy. Sistemazione presso il thon Nordlys Hotel ****.
15º Giorno
Bodø-Italia
Se avete tempo a disposizione, vi suggeriamo un’escursione in gommone o in auto al potente gorgo di Saltstraumen . Rilascio auto all’aeroporto e partenza con volo speciale diretto* o di linea via Oslo per l’Italia.
Quote di partecipazione
Le quote comprendono:
– volo di linea a/r da Milano, Roma e altre città italiane in classi contingentate;
– 14 pernottamenti in hotel e rorbuer indicati o similari con trattamento come da programma;
– 14 giorni noleggio auto a chilometraggio illimitato, assicurazione Rc, Kasko e tasse locali.
Le quote non comprendono:
– – tasse aeroportuali € 150;
– traghetto Gryllfjord/Andenes e Skarberget/Bognes;
– escursione avvistamento alle balene;
– tutto quanto non menzionato nel programma
– polizza obbligatoria
Iscriviti alla newsletter ISCRIVITI