Escursioni facoltative
Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare alcune escursioni facoltative, di cui per alcune di esse, forniamo alcune informazioni utili. Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in relazione a necessità operative, condizioni atmosferiche, al numero delle richieste ed ai giorni ed orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc.
(Programmi e quote indicativi, prenotazioni e pagamento a bordo).
AMSTERDAM
I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam Euro 50
L’escursion vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato.
L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.
Keukenhof – Il parco dei Tulipani Euro 55
(Crociere di Primavera)
Il parco di Keukenhof si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, nelle vicinanze della città di Lisse, nella parte meridionale dell’Olanda. E’ il posto migliore per ammirare i tulipani in Olanda, è un’esplosione di colori ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, il parco è aperto solo otto settimane all’anno in primavera, nel periodo della fioritura, ed ogni anno si rinnova offrendo sempre nuove esposizioni/creazioni ispirate ad un tema principale.
COBLENZA
Tour della valle della Mosella e
Cochem Euro 50
Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello di Reichsburg , tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.
Visita della città e funivia Ehrenbreitstein Euro 35
Passeggiata durante la quale si vedranno le maggiori attrattive, le piazze principali, la Basilica di S. Kastor, la più antica chiesa di Coblenza e il deutsche Eck, dove la Mosella affluisce nel Reno. La parte finale della gita include un viaggio panoramico bellissimo con la funivia che passa sopra il Reno e che collega la passeggiata lungo il fiume con il castello Ehrenbreitstein che si trova a 115 metri di altezza sopra Coblenza e permette una vista panoramica spettacolare.
ANVERSA
(Crociera 25 aprile)
Bruxelles Euro 50
Partenza in autopullman per Bruxelles e visita della capitale del Belgio, nonché capitale dell’UE.
La città costruita lungo un pentagono di viali conosciuto come il “Petit Ring”, al centro del quale si trova una delle più belle piazze d’Europa, la Grand Place, nei dintrorni della quale si trovano il Palazzo reale, la Cattedrale di San Michele ed il Palazzo d Giustizia, curiosità varie e gemme architettoniche.
Passeggiando lungo le vie animate di questa città, si vedrà anche il Manneken Pis, uno dei simboli della città.
ANVERSA/GHENT
(Crociere 25 aprile e 1 agosto)
Bruges (visita a piedi) Euro 50
Partenza in autopullman per Bruges, durante il tragitto potrete ammirare la campagna belga.
Non appena si arriverà in questa città storica, si potrà respirare immediatamente l’atmosfera medioevale: strade con pavimentazione in pietra, costruzioni secolari si librano sui principali canali.
Tra le principali attrattive: la Piazza del Mercato, la Torre civica, la Chiesa in stile gotico del Santo Sangue (veduta esterna). (questa escursione non è consigliata alle persone con difficoltà a camminare, in quanto per raggiungere il centro dal punto di parcheggio pullman la distanza è di circa 1,5-2 km ca 20/30 minuti).
BRUXELLES
Lovanio (mezza giornata) Euro 50
Partenza in autopullman (ca 50 minuti) per Lovanio, graziosa cittadina fiamminga a nord di Bruxelles, sede di una delle più antiche Università d’Eurtopa.
Visita delle principali attrattive tra le quali: la Grote Markt, l’antica piazza del Mercato Grande, il luogo centrale della città, lo Stadhuis, il Municipio di Lovanio capolavoro dello stile gotico brabantino, costruito tra il 1448 ed il 1559, la Collegiata di San Pietro, la chiesa principale della città, il Groot-Begijnhof, il Beghinaggio Grande, sorta di piccola città chiusa entro mura perimetrali che sorge in una vasta area a sud della città. È costituita da un pittoresco complesso di antiche case del XV-XVIII secolo attraversato da un ramo del fiume Dyle. Al centro sorge l’imponente chiesa gotico-brabantina del 1235
MANNHEIM/NIERSTEIN
Heidelberg Euro 50
Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo.
Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689.
Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.
UTRECHT/ARNHEM/NIMEGA
Museo Kroller- Muller & Van Gogh Euro 50
Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offre una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una collezione cospicua di opere di Vincent Van Gogh.
Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian.
Inoltre imponenti sono le sculture presenti in uno dei giardini più grandi d’Europa.
STRASBURGO
Giro dei canali Euro 25
In partenza dalla nave, giro in battello dei canali della durata di 2 ore circa, navigazione attraverso il centro città di Strasburgo.
LE ATTRATTIVE IDROGRAFICHE DELL’ITINERARIO
Attraversamento delle chiuse
Durante tutto il percorso della navigazione lungo il Reno da Basilea ad Amsterdam o viceversa si attraverseranno diverse chiuse, le prime nel tratto tra Basilea e Strasburgo, poi ancora nella tratta Strasburgo – Mannheim ed infine nel tratto tra Dusseldorf ed Amsterdam.
Il Reno
Sorge dalla Alpi Svizzere e dopo aver percorso oltre 1200 km sfocia nel Mar del Nord vicino a Rotterdam, unico fiume alpino a scorrerre in direzione nord. Attraversando i paesi centroeuropei segna il confine tra il mondo germanico e latino.
La Mosella
Nasce dal massiccio dei Vosgi e durante i 545 km del suo corso attraversa Francia, Lussemburgo e Germania; a Coblenza confluisce nel Reno formando il “Deutsches Eck”, l’angolo tedesco, la piccola penisola che separa il corso dei due fiumi
Il Meno
Nasce in Baviera e, dopo aver percorso oltre 500 km attraversando la Germania da Est ad Ovest, nei pressi di Magonza si congiunge nel Reno, del quale è tra i maggiori affluenti.
La Schelda
E’ un fiume lungo 350 km che nasce nel nord della Francia, entra in Belgio, scorre verso ovest nei Paesi Bassi fino a sfociare ad estuario nel Mare del Nord E’ il fiume principale del Belgio che attraversa città quali Gent ed Anversa, il suo estuario storicamente ha avuto una notevole importanza commerciale e strategica.
Home > Crociere Fluviali > Reno > Escursioni facoltative
Escursioni facoltative
Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare alcune escursioni facoltative, di cui per alcune di esse, forniamo alcune informazioni utili. Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in relazione a necessità operative, condizioni atmosferiche, al numero delle richieste ed ai giorni ed orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc.
(Programmi e quote indicativi, prenotazioni e pagamento a bordo).
AMSTERDAM
I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam Euro 50
L’escursion vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato.
L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.
Keukenhof – Il parco dei Tulipani Euro 55
(Crociere di Primavera)
Il parco di Keukenhof si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, nelle vicinanze della città di Lisse, nella parte meridionale dell’Olanda. E’ il posto migliore per ammirare i tulipani in Olanda, è un’esplosione di colori ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, il parco è aperto solo otto settimane all’anno in primavera, nel periodo della fioritura, ed ogni anno si rinnova offrendo sempre nuove esposizioni/creazioni ispirate ad un tema principale.
COBLENZA
Tour della valle della Mosella e
Cochem Euro 50
Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello di Reichsburg , tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.
Visita della città e funivia Ehrenbreitstein Euro 35
Passeggiata durante la quale si vedranno le maggiori attrattive, le piazze principali, la Basilica di S. Kastor, la più antica chiesa di Coblenza e il deutsche Eck, dove la Mosella affluisce nel Reno. La parte finale della gita include un viaggio panoramico bellissimo con la funivia che passa sopra il Reno e che collega la passeggiata lungo il fiume con il castello Ehrenbreitstein che si trova a 115 metri di altezza sopra Coblenza e permette una vista panoramica spettacolare.
ANVERSA
(Crociera 25 aprile)
Bruxelles Euro 50
Partenza in autopullman per Bruxelles e visita della capitale del Belgio, nonché capitale dell’UE.
La città costruita lungo un pentagono di viali conosciuto come il “Petit Ring”, al centro del quale si trova una delle più belle piazze d’Europa, la Grand Place, nei dintrorni della quale si trovano il Palazzo reale, la Cattedrale di San Michele ed il Palazzo d Giustizia, curiosità varie e gemme architettoniche.
Passeggiando lungo le vie animate di questa città, si vedrà anche il Manneken Pis, uno dei simboli della città.
ANVERSA/GHENT
(Crociere 25 aprile e 1 agosto)
Bruges (visita a piedi) Euro 50
Partenza in autopullman per Bruges, durante il tragitto potrete ammirare la campagna belga.
Non appena si arriverà in questa città storica, si potrà respirare immediatamente l’atmosfera medioevale: strade con pavimentazione in pietra, costruzioni secolari si librano sui principali canali.
Tra le principali attrattive: la Piazza del Mercato, la Torre civica, la Chiesa in stile gotico del Santo Sangue (veduta esterna). (questa escursione non è consigliata alle persone con difficoltà a camminare, in quanto per raggiungere il centro dal punto di parcheggio pullman la distanza è di circa 1,5-2 km ca 20/30 minuti).
BRUXELLES
Lovanio (mezza giornata) Euro 50
Partenza in autopullman (ca 50 minuti) per Lovanio, graziosa cittadina fiamminga a nord di Bruxelles, sede di una delle più antiche Università d’Eurtopa.
Visita delle principali attrattive tra le quali: la Grote Markt, l’antica piazza del Mercato Grande, il luogo centrale della città, lo Stadhuis, il Municipio di Lovanio capolavoro dello stile gotico brabantino, costruito tra il 1448 ed il 1559, la Collegiata di San Pietro, la chiesa principale della città, il Groot-Begijnhof, il Beghinaggio Grande, sorta di piccola città chiusa entro mura perimetrali che sorge in una vasta area a sud della città. È costituita da un pittoresco complesso di antiche case del XV-XVIII secolo attraversato da un ramo del fiume Dyle. Al centro sorge l’imponente chiesa gotico-brabantina del 1235
MANNHEIM/NIERSTEIN
Heidelberg Euro 50
Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo.
Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689.
Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.
UTRECHT/ARNHEM/NIMEGA
Museo Kroller- Muller & Van Gogh Euro 50
Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offre una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una collezione cospicua di opere di Vincent Van Gogh.
Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian.
Inoltre imponenti sono le sculture presenti in uno dei giardini più grandi d’Europa.
STRASBURGO
Giro dei canali Euro 25
In partenza dalla nave, giro in battello dei canali della durata di 2 ore circa, navigazione attraverso il centro città di Strasburgo.
LE ATTRATTIVE IDROGRAFICHE DELL’ITINERARIO
Attraversamento delle chiuse
Durante tutto il percorso della navigazione lungo il Reno da Basilea ad Amsterdam o viceversa si attraverseranno diverse chiuse, le prime nel tratto tra Basilea e Strasburgo, poi ancora nella tratta Strasburgo – Mannheim ed infine nel tratto tra Dusseldorf ed Amsterdam.
Il Reno
Sorge dalla Alpi Svizzere e dopo aver percorso oltre 1200 km sfocia nel Mar del Nord vicino a Rotterdam, unico fiume alpino a scorrerre in direzione nord. Attraversando i paesi centroeuropei segna il confine tra il mondo germanico e latino.
La Mosella
Nasce dal massiccio dei Vosgi e durante i 545 km del suo corso attraversa Francia, Lussemburgo e Germania; a Coblenza confluisce nel Reno formando il “Deutsches Eck”, l’angolo tedesco, la piccola penisola che separa il corso dei due fiumi
Il Meno
Nasce in Baviera e, dopo aver percorso oltre 500 km attraversando la Germania da Est ad Ovest, nei pressi di Magonza si congiunge nel Reno, del quale è tra i maggiori affluenti.
La Schelda
E’ un fiume lungo 350 km che nasce nel nord della Francia, entra in Belgio, scorre verso ovest nei Paesi Bassi fino a sfociare ad estuario nel Mare del Nord E’ il fiume principale del Belgio che attraversa città quali Gent ed Anversa, il suo estuario storicamente ha avuto una notevole importanza commerciale e strategica.