Informazioni utili
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo abbigliamento e calzature comode per il giorno e durante le escursioni. Per le occasioni speciali come la cena di benvenuto e la serata di gala suggeriamo un abbigliamento più formale.
ASSISTENZA GIVER VIAGGI E CROCIERE
– In aeroporto il giorno della partenza
In partenza dall’Italia, d a Milano, Roma e dai principali aeroporti, in relazione al numero di partecipanti è prevista l’assistenza aeroportuale da parte dei nostri incaricati che saranno di supporto per l’espletamento delle formalità d’imbarco.
Per le partenze individuali, ossia laddove non sia prevista l’assistenza aeroportuale, consigliamo di effettuare il pre-check-in sul sito della Compagnia aerea di utilizzo.
– Trasferimenti aeroporto/nave/aeroporto
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti dal ns. assistente che provvederà al trasferimento a bordo. Il giorno della partenza, i trasferimenti saranno organizzati in relazione al Vostro operativo volo, sarete accompagnati all’aeroporto ed assististi nelle operazioni d’imbarco, compatibilmente con gli accessi possibili.
– A bordo delle M/n Aurora e Vivienne
potrete contare sull’esperienza di una Direzione e Staff turistico Giver che si occuperanno di organizzare la Vostra permanenza a bordo e le visite incluse e facoltative, che saranno altresì seguite da guide esperte parlanti italiano, per eventuali carenze il personale Giver farà da tramite nelle traduzioni.
CLIMA
E’ di tipo continentale temperato, generalmente caldo in estate; nel mese di agosto temperature medie di 20/23°.
CUCINA E DIETE SPECIALI
A bordo è prevista cucina internazionale con prima colazione e pranzo a buffet e cene servite (à table d’hôte); nel caso si necessiti di diete particolari, le stesse dovranno essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma da parte della Compagnia armatrice, si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno segnalazioni e conseguentemente la Compagnia armatrice e Giver non potrannno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni, non sono possibili menu personalizzati
DOCUMENTI
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Copia del documento dovrà essere inviato via mail o fax all’atto della prenotazione.
(la normativa in tema di minori è in continua evoluzione, suggeriamo pertanto una verifica al momento della prenotazione con le autorità competenti).
LINGUE UFFICIALI
Olanda: olandese
Germania, Svizzera : tedesco
Francia: francese
Belgio: francese (vallone); olandese (fiammingo), tedesco.
PAGAMENTI A BORDO
I pagamenti a bordo potranno essere effettuati in Euro o con le principali carte di credito: Visa, Mastercard (Suggeriamo di portare con se il proprio codice Pin).
Il pagamento delle escursioni dovrà essere effettuato in contanti: Euro.
PROGRAMMA DEL GIORNO
Per ogni giorno di crociera verrà distribuito ai passeggeri il programma dettagliato delle attività, pertanto quanto descritto è puramente indicativo.
SERVIZIO INTERNET WIFI
Possibilità di Wifi gratuito nelle aree comuni (salvo copertura di rete)
VALUTE
Belgio, Olanda, Germania e Francia : Euro
Svizzera: Franco svizzero (1 Euro = 1,67 CHF).
VIAGGIO DI NOZZE
Sconto di € 150 a coppia.
NOTA BENE
– L’itinerario e le soste sono soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di: condizioni meteorologiche avverse, inadeguato livello delle acque che non consenta di proseguire la navigazione, passaggio delle chiuse;
per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, in taluni casi possono essere predisposti servizi alternativi per il proseguimento del viaggio, tuttavia questi casi sono rarissimi.
– Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
– Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo è soggetto a variazioni che saranno comunicate direttamente a bordo con il programma del giorno in base ad esigenze organizzative. La visita di alcuni siti, può subire modifiche in relazione ad eventi/necessità governative.
– Per ragioni di sicurezza sanitaria potranno essere adottare misure cautelative sia a bordo sia durante le discese a terra.
– Le navi fluviali in genere non sono adeguatamente equipaggiate ad accogliere persone disabili.
Home > Crociere Fluviali > Reno > Informazioni utili
Informazioni utili
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo abbigliamento e calzature comode per il giorno e durante le escursioni. Per le occasioni speciali come la cena di benvenuto e la serata di gala suggeriamo un abbigliamento più formale.
ASSISTENZA GIVER VIAGGI E CROCIERE
– In aeroporto il giorno della partenza
In partenza dall’Italia, d a Milano, Roma e dai principali aeroporti, in relazione al numero di partecipanti è prevista l’assistenza aeroportuale da parte dei nostri incaricati che saranno di supporto per l’espletamento delle formalità d’imbarco.
Per le partenze individuali, ossia laddove non sia prevista l’assistenza aeroportuale, consigliamo di effettuare il pre-check-in sul sito della Compagnia aerea di utilizzo.
– Trasferimenti aeroporto/nave/aeroporto
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti dal ns. assistente che provvederà al trasferimento a bordo. Il giorno della partenza, i trasferimenti saranno organizzati in relazione al Vostro operativo volo, sarete accompagnati all’aeroporto ed assististi nelle operazioni d’imbarco, compatibilmente con gli accessi possibili.
– A bordo delle M/n Aurora e Vivienne
potrete contare sull’esperienza di una Direzione e Staff turistico Giver che si occuperanno di organizzare la Vostra permanenza a bordo e le visite incluse e facoltative, che saranno altresì seguite da guide esperte parlanti italiano, per eventuali carenze il personale Giver farà da tramite nelle traduzioni.
CLIMA
E’ di tipo continentale temperato, generalmente caldo in estate; nel mese di agosto temperature medie di 20/23°.
CUCINA E DIETE SPECIALI
A bordo è prevista cucina internazionale con prima colazione e pranzo a buffet e cene servite (à table d’hôte); nel caso si necessiti di diete particolari, le stesse dovranno essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma da parte della Compagnia armatrice, si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno segnalazioni e conseguentemente la Compagnia armatrice e Giver non potrannno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni, non sono possibili menu personalizzati
DOCUMENTI
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Copia del documento dovrà essere inviato via mail o fax all’atto della prenotazione.
(la normativa in tema di minori è in continua evoluzione, suggeriamo pertanto una verifica al momento della prenotazione con le autorità competenti).
LINGUE UFFICIALI
Olanda: olandese
Germania, Svizzera : tedesco
Francia: francese
Belgio: francese (vallone); olandese (fiammingo), tedesco.
PAGAMENTI A BORDO
I pagamenti a bordo potranno essere effettuati in Euro o con le principali carte di credito: Visa, Mastercard (Suggeriamo di portare con se il proprio codice Pin).
Il pagamento delle escursioni dovrà essere effettuato in contanti: Euro.
PROGRAMMA DEL GIORNO
Per ogni giorno di crociera verrà distribuito ai passeggeri il programma dettagliato delle attività, pertanto quanto descritto è puramente indicativo.
SERVIZIO INTERNET WIFI
Possibilità di Wifi gratuito nelle aree comuni (salvo copertura di rete)
VALUTE
Belgio, Olanda, Germania e Francia : Euro
Svizzera: Franco svizzero (1 Euro = 1,67 CHF).
VIAGGIO DI NOZZE
Sconto di € 150 a coppia.
NOTA BENE
– L’itinerario e le soste sono soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di: condizioni meteorologiche avverse, inadeguato livello delle acque che non consenta di proseguire la navigazione, passaggio delle chiuse;
per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, in taluni casi possono essere predisposti servizi alternativi per il proseguimento del viaggio, tuttavia questi casi sono rarissimi.
– Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
– Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo è soggetto a variazioni che saranno comunicate direttamente a bordo con il programma del giorno in base ad esigenze organizzative. La visita di alcuni siti, può subire modifiche in relazione ad eventi/necessità governative.
– Per ragioni di sicurezza sanitaria potranno essere adottare misure cautelative sia a bordo sia durante le discese a terra.
– Le navi fluviali in genere non sono adeguatamente equipaggiate ad accogliere persone disabili.