Giver

  • Scegli la meta
    • Crociere Fluviali
      Crociere Fluviali
    • Il Grande Nord
      Il Grande Nord
    • Aurora Boreale
      Aurora Boreale
    • Hurtigruten
      Hurtigruten
    • Il Grande Canada
      Il Grande Canada
    • Stati Uniti
      Stati Uniti
    • Il Mondo di Babbo Natale
      Il Mondo di Babbo Natale
    • Islanda
      Islanda
  • Pianifica il tuo viaggio
  • Trova agenzie
  • Home
  • Destinazioni
    • Crociere Fluviali
    • Il Grande Nord
    • Aurora Boreale
    • Hurtigruten
    • Il Grande Canada
    • Stati Uniti
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Trova agenzie
  • Contatti operativi
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Premi invio per cercare o ESC per chiudere

  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Home > Crociere Fluviali > La via degli Zar > Escursioni facoltative

Escursioni facoltative

LA VIA DEGLI ZAR escursioni facoltative

Oltre alle visite ed escursioni incluse nel programma, è possibile effettuare alcune  escursioni facoltative sempre con assistenza in lingua italiana, di cui forniamo alcune informazioni utili. Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in relazione alle necessità operative, alle condizioni atmosferiche, al numero delle richieste ed ai giorni ed orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc, 

(Programmi e quote indicativi, prenotazioni e pagamento a bordo)

 

Mosca

Mosca by night + Metro                             Euro 45

Visita della metropolitana, famosa in tutto il mondo per la magnificenza e varietà dell’architettura delle sue stazioni, alcune delle quali sono vere opere d’arte con marmi, graniti, lampadari di cristallo, mosaici e statue. Le stazioni più belle sono quelle più “vecchie”, costruite nella prima fase dei lavori dal 1935 al 1955 e che avevano lo scopo di rappresentare il prestigio del potere. Con l’escursione si raggiunge in autopullman una fermata della metropolitana, viaggiando in metro si possono ammirare alcune delle più belle stazioni per poi proseguire l’escursione in autopullman per il giro di Mosca by night con possibilità di ammirare i principali edifici classici o moderni, valorizzati dalle suggestive illuminazioni.

Palazzo dell’Armeria

e tesori degli Zar                                        Euro 60

Di grandissimo interesse storico-artistico, in stile russo-bizantino di Thon (1849-51), è il palazzo dell’Armeria di Stato, al suo interno sono riunite non solo armature, ma anche tessuti ricamati, arazzi, paramenti sacri, troni degli zar, corone, carrozze, pezzi d’arte orafa, come la famosa collezione di uova Faberge’  di Nicola II e gli stivali di Pietro I che era alto 2 metri ma calzava il 38!

Nota bene: Questa escursione deve essere

prenotata contestualmente alla crociera,

previa disponibilità, in caso di richieste

successive il costo sarà maggiorato di € 10

(non può essere venduta a bordo).

Spettacolo folcloristico                               Euro 70

Potrete assistere ad uno spettacolo folcloristico di alta qualità artistica e coreografica con effetti speciali di luci e suoni.

Kolomenskoe                                              Euro 45

L’antica tenuta imperiale a Kolomenskoe è una delle più interessanti e piacevoli attrazioni nei dintorni di Mosca ed uno dei più significativi esempi di architettura religiosa russa. Situata sulle rive della Moscova e  circondata da un’antica foresta  è oggi inserita nei siti protetti dall’Unesco.  Durante il 16° sec. fu scelta come residenza estiva dagli zar; qui Ivan il terribile trascorse la sua infanzia e successivamente vi soggiornò con la moglie Anastasia.

Del periodo zarista sono rimaste le chiese dell’Ascensione, una delle più belle chiese russe, con il particolare tetto a piramide, quella della Vergine di Kazan e quella di San Giovanni Battista.

Sergiev Posad (Zagorsk)                           Euro 75

(incluso pranzo in ristorante)

Il centro di Sergiev Posad, una volta Zagorsk, dista 70 Km dal centro. Si visiterà il Monastero della Trinità di S. Sergio, luogo di culto più venerato dai fedeli ortodossi russi, nel quale ambivano essere sepolti i grandi principi moscoviti, pensando che venir sepolti qui significasse morire in pace con Dio, conferisce alla cittadina di Sergiev Posad (Villaggio di San Sergio) uno spiccato interesse artistico e storico. Attualmente molti tesori sono stati trasferiti a Mosca, tuttavia molte donazioni principesche sono ancora esposte nei musei locali.

San Pietroburgo

Petrodvorez o Peterhof

(Palazzo d’Estate)                                      Euro 85

È la più importante e bella residenza estiva degli zar. Situata a circa 30 Km da San Pietroburgo, sul golfo di Finlandia, è famosa per le fontane molto scenografiche, con zampilli fino a 20 metri d’altezza, funzionanti senza pompe e per gli “scherzi d’acqua” ovvero fontanelle nascoste che bagnano i passanti con improvvisi spruzzi d’acqua. La residenza, paragonata a Versailles per la sua magnificenza, fiorì con Elisabetta figlia di Pietro I che la rese fastosa, grazie all’opera dell’architetto italiano Bartolomeo Francesco Rastrelli e con Caterina II la Grande che diede gli ultimi ritocchi. Quasi completamente distrutta durante la guerra è stata fedelmente e magnificamente ricostruita.

Palazzo di Pavlovsk                                   Euro 50

Costruito per volontà di Caterina II per il figlio Paolo, come residenza estiva, è situato nei dintorni di San Pietroburgo (un’ora circa), meno sfarzoso di Petrodvorez, possiede un’atmosfera intima e raffinata; molto bello è il parco in stile inglese con grande varietà di vegetazione.

Giro dei canali                                            Euro 45

Grazie a questa escursione si avrà la possibilità di godere dello splendore di

San Pietroburgo ammirandola dai canali, cogliendone ogni possibile sfumatura.

Palazzo di Caterina I – Pushkin                 Euro 65

Situato a Zarskoe Selo o Villaggio degli Zar, a 25 Km a sud di San Pietroburgo, oggi chiamato comunemente “Pushkin” perchè qui ha vissuto e studiato il famoso poeta. Durante la visita si potranno ammirare la famosa stanza d’ambra ed i giardini circostanti il palazzo. Il centro dell’insieme architettonico è costituito dal Grande Palazzo che fu dedicato a Caterina I, moglie di Pietro il Grande.

Fu ricostruito da Bartolomeo Rastrelli tra il 1752 e il 1757 che ne fece un capolavoro del barocco russo.

Nota Bene: Questa escursione deve essere prenotata contestualmente alla crociera, previa disponibilità, in caso di richieste successive il costo sarà maggiorato di € 10 (non può essere venduta a bordo).

Spettacolo Folcloristico                              Euro 55

La rappresentazione si svolge in una delle numerose sale di spettacolo presenti nella città, una troupe di circa novanta persone, tra ballerini e cantanti, alternandosi in una rappresentazione di alta qualità, fa rivivere le tradizioni popolari Russe.

  • Informazioni utili
  • M/n Rachmaninov **** Prestige
  • Escursioni facoltative
  • Le località che visiterete
  • ANCORA UN PO'DI RUSSIA
    • Giver
    • Cataloghi
    • Contatti operativi
    • Iscriviti alla newsletter
    • Assicurazione
    • CONDIZIONI GENERALI
    • Privacy
    • Area agenzie
    • Trova agenzie
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Contattaci

Giver Viaggi e Crociere s.r.l. - PIVA 00270550106 | credits

Questo sito utilizza cookie e analytics anche di terze parti, necessari al suo corretto funzionamento nonché alla visualizzazione e condivisione sui social network di contenuti. Proseguendo la navigazione (scorrendo la pagina) o chiudendo questo banner o cliccando sul tasto "Accetta" si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni clicca quiACCETTA