Quote di partecipazione (per persona in Euro) |
|
Partenze: |
|
8, 15 e 22 febbraio |
940 |
1, 8, 15 e 22 marzo |
940 |
Spese iscrizione € 50 per persona adulti /
€ 25 per bambino 2-11 anni
Riduzioni:
– terzo letto bambino 2 – 11 anni
in camera con 2 adulti: € 80
– terzo letto adulto € 30
Supplementi:
– camera singola € 200
– Transfer privato in auto da Keflavik a hotel da 1 a 5 persone: € 250 per auto per tratta
– Transfer con bus pubblico ‘FlyBusPlus’: € 40 per persona per tratta
– voli da e per l’Italia routing via Europa a/r a partire da € 650 + tasse aeroportuali
LE QUOTE COMPRENDONO:
- sistemazione in hotel categoria 3 stelle centro Reykjavik per il primo e ultimo pernottamento, in guesthouse/farmhouse per il secondo e terzo pernottamento;
- assistenza di accompagnatore Giver Viaggi parlante italiano durante il percorso in bus in Islanda;
- 4 prime colazioni e 2 cene in hotel (secondo e terzo giorno);
- 2 uscite serali in pullman per avvistamento dell’Aurora Boreale (secondo e terzo giorno);
- tour in autopullman dal secondo al quarto giorno come indicato nel programma di viaggio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- i voli internazionali dall’Italia a Reykjavik e viceversa;
- trasferimenti dall’aeroporto di Keflavik all’hotel e viceversa:
- tasse aeroportuali;
- escursioni, visite e attività facoltative non indicate espressamente nel programma di viaggio;
- i pasti non indicati in programma, bevande, facchinaggio, mance e tutti gli extra in genere;
- polizza assicurativa obbligatoria.
Home > Il Grande Nord > Islanda > Fuoco, ghiaccio e aurora L’INVERNO ISLANDESE
tour con accompagnatore esclusivo Giver Viaggi in lingua italiana
Tour con accompagnatore con volo di linea da Milano o Roma
Tour di 5 giorni a partire da € 940
Tappe itinerario
Calendario partenze
Islanda d’inverno: due parole che fanno venire freddo solo a pensarci e invece riservano una infinità di sorprese.
Quando il calore naturale di quest’isola vulcanica e la corrente del golfo mitigano, creando una serie di incredibili contrasti naturali e metereologici, la lunga stagione invernale, l’Islanda rivela il meglio di sè.
Natura selvaggia e fenomeni vulcanici vi faranno innamorare di quest’isola fantastica e, con un poco di fortuna, l’incredibile e imprevedibile spettacolo dell’Aurora Boreale colorerà la lunga notte artica!
Programma itinerario
1º Giorno
Reykjavik
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik.
Trasferimento libero.
Sistemazione in hotel *** in centro Reykjavik.
Pernottamento.
2º Giorno
Geysir-Gullfoss-Thingvellir
mezza pensione
Prima colazione in hotel.
Incontro con l’accompagnatore Giver per la prima intensa giornata alla scoperta dell’inverno islandese.
Si abbandona la capitale per immergersi subito nella potenza della natura islandese.
Le prime tappe prevedono l’esplorazione del famoso Golden Circle che comprende le tre più note attrazioni d’Islanda:
Proseguimento del viaggio lungo la costa sud islandese.
Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
La serata prevede l’escursione in pullman per andare a caccia delle magiche luci del Nord.
La caccia all’Aurora Boreale è in buona parte determinata dalle condizioni meteo e da un pizzico di fortuna, oltre ad una buona dose di pazienza ed abiti molto caldi.
3º Giorno
Sudurland e Laguna Glaciale Jokulsarlon
mezza pensione
La giornata è dedicata alla visita della costa sud dell’Islanda, in un’alternanza di paesaggi unici.
Si inizia con la cascata di Skogafoss, un salto d’acqua imponente di circa 62 metri d’altezza; si prosegue con la cascata di Seljalandsfoss, il promontorio di Dyrholaey
e il suo arco di roccia naturale sospeso su una spiaggia di sabbia nera; il piccolo
villaggio di Vik, sovrastato dalla chiesetta con il tetto rosso e famoso per i faraglioni di
Reynisdrangar, situati a poca distanza dalla riva; il Parco Nazionale di Skaftafell, e infine la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, il cui magico gioco di luci e cristalli è stato lo scenario scelto per numerosi film.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
La caccia all’Aurora Boreale è nuovamente aperta!
Sono previsti spostamenti in bus per mettersi nelle migliori condizioni di visibilità.
Prestate attenzione al cielo, in perfetto silenzio: ricordate che le luci del Nord amano
giocare a nascondino…
4º Giorno
Reykjavik
pernottamento e colazione
Dopo la prima colazione partenza in pullman per il rientro a Reykjavik.
Visita panoramica in bus della città.
Sistemazione in hotel *** in centro Reykjavik, e tempo a disposizione per attività individuali per approfondire la conoscenza di una delle capitali più vivaci e mondane del nord Europa.
La zona pedonale e il centro storico offrono il meglio dello shopping islandese, innumerevoli sono i bar e le caffetterie della zona; il sabato sera Reykjavik si anima e il divertimento continua con alcuni locali aperti fino alle prime luci dell’alba.
Cena libera. Pernottamento.
A volte l’aurora boreale è così intensa da portesi vedere anche comodamente seduti
all’interno di uno dei locali della capitale islandese: non dimenticate di dare uno
sguardo al cielo!
5º Giorno
Reykjavik-Italia
Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto internazionale di Keflavik.
PRENOTA IL TUO VIAGGIO GIVER
nell’agenzia più vicinaQuote di partecipazione
Spese iscrizione € 50 per persona adulti /
€ 25 per bambino 2-11 anni
Riduzioni:
– terzo letto bambino 2 – 11 anni
in camera con 2 adulti: € 80
– terzo letto adulto € 30
Supplementi:
– camera singola € 200
– Transfer privato in auto da Keflavik a hotel da 1 a 5 persone: € 250 per auto per tratta
– Transfer con bus pubblico ‘FlyBusPlus’: € 40 per persona per tratta
– voli da e per l’Italia routing via Europa a/r a partire da € 650 + tasse aeroportuali
LE QUOTE COMPRENDONO:
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
PRENOTA IL TUO VIAGGIO GIVER
nell’agenzia più vicinale attività, le visite e i contenuti del programma sono soggetti a variazioni a seconda delle condizioni meteo
Iscriviti alla newsletter ISCRIVITI