Proseguimento per il Parco Nazionale dello Skaftafell, verde oasi sotto il ghiacciaio e ricco di bei sentieri dove in un’ora a piedi potete raggiungere la bella cascata di Svartifoss.
L’itinerario prosegue lungo la costa sud con soste suggerite a Vik, a Kap Dyrhólaey, alle cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss.
4×4 : possibilità di deviazione in auto o bus da Kirkjubaerklaustur per il cratere Laki e dalle cascate di Seljalandfoss per Thorsmork.
Sistemazione all’Hotel Selja ***/Hotel Ranga ****.
Home > Il Grande Nord > Islanda > Il mondo delle meraviglie
Viaggio in libertà
Vacanze in libertà
Itinerario di 10 giorni a partire da € 2.685
Tappe itinerario
Calendario partenze
Questo itinerario vi permetterà di conoscere il cuore dell’Islanda percorrendo alcune piste interne, la cui percorribilità è soggetta alle condizioni meteorologiche. L’apertura media annuale delle piste è il 20 giugno. Si consiglia ogni giorno di controllare il loro stato tramite il sito: www.vegagerdin.is/english. In caso di chiusura delle piste occorre effettuare un itinerario alternativo.
Programma itinerario
1º Giorno
Italia/Reykjavik km 50)
Partenza con volo di linea per Reykjavik.
Ritiro della vettura in aeroporto.
Pernottamento al Grand Hotel Reykjavik ****/Foss Hotel Reykjavik ****.
2º Giorno
Reykjavik-Gullfoss (km 120)
prima colazione e pernottamento
Giornata dedicata alla visita del cerchio d’oro con il Parco Nazionale di Thingvellir, punto d’incontro di placche tettoniche, Geysir e Gullfoss, la cascata d’oro.
Sistemazione all’Hotel Gullfoss ***/Farm Hotel Efstidalur ***.
3º Giorno
Gullfoss-Hveravellir-Varmalhid (km 200)
prima colazione e pernottamento
4×4: partenza in direzione sulla pista di Kjolur (F35 ).
Attraverserete un paesaggio desertico disegnato da sabbie nere e torrenti.
Sosta a Hveravellir incastonata tra i ghiacciai Langjokull e Hofsjokull, dove potrete fare un indimenticabile bagno nelle acqua calde della sua sorgente termale. Proseguimento verso lo Skagafjordur con possibilità di escursione facoltativa a cavallo.
Sistemazione all’Hotel Varmahlid ***.
.
4º Giorno
Varmalhid-Husavik (km 180)
prima colazione e pernottamento
Possibilità di effettuare un’emozionante discesa in rafting di 3 ore prima di dirigersi verso Akureyri, la seconda città dell’Islanda, e a Godafoss per ammirare la Cascata degli Dei.
Proseguimento per Husavik con possibilità di escursione avvistamento balene e puffin.
Sistemazione al Foss Hotel Husavik *** per 2 notti.
5º Giorno
Husavik-Myvatn-Husavik (km 220)
prima colazione e pernottamento
La giornata odierna prevede un itinerario circolare per visitare le principali attrazioni naturali della zona come il canyon di Abyrgi, la cascata Dettifoss, il vulcano Krafla, le solfatare di Namaskard, la grotta di Grjotaja ed i pseudocrateri di Skutustadir.
4×4 : Possibilità di escursione al vulcano Askja in superjeep o bus (la visita delle attrazioni del lago Myvatn verranno suddivise tra il 4° e 6° giorno).
6º Giorno
Husavik-Faskrudsfjordur (km 270-440)
prima colazione e pernottamento
L’itinerario odierno vi permetterà di raggiungere la zona dei fiordi orientali con deviazione consigliata di 27 km per il pittoresco villaggio di Seydisfjordur.
4×4 : possibilità di avventurarsi in auto lungo le piste che portano alla caldera del vulcano Askja al cui interno è possibile fare un bagno caldo a +22°.
Sistemazione al Foss Hotel Eastfjord ***.
7º Giorno
Faskrudsfjordur-Jokulsarlon (km 305)
prima colazione e pernottamento
Partenza lungo la sinuosa strada costiera a picco sul mare sormontata da ripide montagne. Sosta a Höfn, dove potete gustare le piccole aragoste islandesi.
Possibilità di escursione sul ghiacciaio Vatnajokull in superjeep e motoslitta e/o in battello/gommone tra gli iceberg della laguna glaciale di Jokulsarlon.
Sistemazione al Foss Hotel Glacier Lagoon ****.
8º Giorno
Jokulsarlon-Hvolsvollur-Hella (km 163 - 325)
prima colazione e pernottamento
Proseguimento per il Parco Nazionale dello Skaftafell, verde oasi sotto il ghiacciaio e ricco di bei sentieri dove in un’ora a piedi potete raggiungere la bella cascata di Svartifoss.
L’itinerario prosegue lungo la costa sud con soste suggerite a Vik, a Kap Dyrhólaey, alle cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss.
4×4 : possibilità di deviazione in auto o bus da Kirkjubaerklaustur per il cratere Laki e dalle cascate di Seljalandfoss per Thorsmork.
Sistemazione all’Hotel Selja ***/Hotel Ranga ****.
9º Giorno
Hvolsvollur-Hella-Reykjavik (km 170 - 410)
prima colazione e pernottamento
Giornata dedicata alla visita del cerchio d’oro: le cascate Gullfoss, le sorgenti termiche di Geysir ed il parco di Thingvellir.
4×4 : possibilità di spingersi in auto o bus fino a Landmannlaugar, con le sue montagne colorate.
Sistemazione al Grand Hotel Reykjavik ****.
10º Giorno
Reykjavik-Italia (km 50-90)
prima colazione
L’itinerario in direzione dell’aeroporto prevede la deviazione lungo la costa sud della penisola di Reykjanes con sosta alle aree geotermali di Krysuvik e della Laguna Blu di Grindavik dove è possibile fare un bagno rilassante (con prenotazione obbligatoria).
Rilascio dell’auto in aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Quote di partecipazione
Quote valide dal 21/6 al 25/8, per altri periodi quote ridotte su richiesta.
Quota fissa Bambini 2/11 anni sistemati in camera doppia con letto aggiunto € 1.090
Spese iscrizione: adulti € 30 – bambini € 15
LE QUOTE COMPRENDONO:
– volo diretto da Milano nelle classi contingentate;
– Itinerari Standard: 3 notti in hotel 4 stelle e 6 notti in hotel 3 stelle in camere standard con servizi privati, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– Itinerari Plus: 4 notti in hotel 4 stelle e 5 notti in hotel 3 stelle con sistemazione in camere con servizi privati di categoria superiore, quando possibile, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– noleggio auto a chilometraggio illimitato, assicurazione Cdw (Kasko) e Tp (furto) con franchigia di € 1.258 per le categorie A/B/N e di € 2419 per le restanti, spese per il ritiro in aeroporto, spese per il ritiro fuori orario; tasse locali
– programma di viaggio con indicazioni stradali ed informazioni utili per affrontare le piste.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– tasse aeroportuali;
– i seguenti extra al nolo auto da pagare in loco:
supercdw: € 12 al giorno per riduzione franchigia a € 319 per le categorie A/B/N e € 18 al giorno per riduzione franchigia a € 581 per le restanti;
secondo guidatore € 28 per noleggio;
seggiolino per bambini € 50 per noleggio;
navigatore satellitare € 8 al giorno;
– polizza assicurativa obbligatoria.
Iscriviti alla newsletter ISCRIVITI