Destinazione Alaska: l’ultima frontiera a Nord
La terra a Nord, la “terra del futuro”, il 49esimo Stato degli Usa: questo è l’Alaska. Una terra di frontiera accessibile dal mare (arrivando in nave da Vancouver) o da terra con la città di Anchorage come punto di riferimento. Siamo nella Baia di Cook, al crocevia di tutte le strade che portano a una destinazione in Alaska.
Parchi naturali con flora e fauna per appassionati (orsi, alci, caribou e mufloni), miniere d’oro, giacimenti di petrolio e soprattutto la cultura Inuit (il Mount McKinley la montagna più alta in Nord America è considerata sacra proprio dai nativi). All’Università dell’Alaska si possono anche ammirare i resti di un mammuth preistorico.
Home > Aurora Boreale > Alaska
Destinazione Alaska: l’ultima frontiera a Nord
La terra a Nord, la “terra del futuro”, il 49esimo Stato degli Usa: questo è l’Alaska. Una terra di frontiera accessibile dal mare (arrivando in nave da Vancouver) o da terra con la città di Anchorage come punto di riferimento. Siamo nella Baia di Cook, al crocevia di tutte le strade che portano a una destinazione in Alaska.
Parchi naturali con flora e fauna per appassionati (orsi, alci, caribou e mufloni), miniere d’oro, giacimenti di petrolio e soprattutto la cultura Inuit (il Mount McKinley la montagna più alta in Nord America è considerata sacra proprio dai nativi). All’Università dell’Alaska si possono anche ammirare i resti di un mammuth preistorico.
Vacanze in libertà
1 itinerario
Link utili
Iscriviti alla newsletter ISCRIVITI