Quote di partecipazione (per persona in Euro) tourcode R3
|
|
Cat.
|
Auto
|
Quote Standard
|
Quote Plus
|
base 2 persone
|
base 3 persone
|
base 4 persone
|
base 2 persone
|
base 3 persone
|
base 4 persone
|
A
|
Polo
|
1.825
|
1.565
|
1.555
|
2.155
|
2.075
|
1.885
|
B
|
Golf
|
1.885
|
1.610
|
1.585
|
2.215
|
2.115
|
1.915
|
N
|
Octavia Stw
|
1.990
|
1.675
|
1.635
|
2.320
|
2.185
|
1.965
|
O
|
Suzuki Jimny 4×4
|
1.900
|
nd
|
nd
|
2.365
|
nd
|
nd
|
FG
|
Dacia Duster 4×4
|
2.175
|
1.800
|
1.730
|
2.505
|
2.310
|
2.060
|
I
|
Land Cruiser 3.0 4×4
|
2.645
|
2.115
|
1.965
|
2.975
|
2.625
|
2.295
|
- Quote valide dal 21/6 al 19/8, per altri periodi quote ridotte su richiesta.
- Quota fissa Bambini 2/11 anni sistemati in camera doppia con letto € 1.000
- Spese iscrizione€ 30 – bambini € 15
LE QUOTE COMPRENDONO:
– volo diretto da Milano nelle classi contingentate;
– Itinerari Standard: sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– Itinerari Plus: mix di hotel 3 e 4 stelle con sistemazione in camere con servizi privati di categoria superiore, quando possibile, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– noleggio auto a km illimitato, assicurazione Cdw (Kasko) e Tp (furto) con franchigia di € 1.444 per le categorie A/B/N e di € 2.778 per le restanti, tassa per il ritiro auto in aeroporto, supplemento ritiro fuori orario; tasse locali.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– tasse aeroportuali;
– tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne “le quote comprendono”;
– i seguenti extra al nolo auto da pagare in loco: supercdw: € 12 al giorno per riduzione franchigia a € 441 per le categorie A/B/N e € 22 al giorno per riduzione franchigia a € 737 per le restanti; secondo guidatore € 35 per noleggio; seggiolino per bambini € 50 per noleggio; navigatore satellitare € 8 al giorno;
– polizza assicurativa obbligatoria
Home > Il Grande Nord > Islanda > Islanda Express
Viaggio in libertà
Vacanze in libertà
Itinerario di 8 giorni a partire da € 1.825
Tappe itinerario
Calendario partenze
Durante la bella stagione l’Islanda è il paese ideale per viaggiare in libertà, le giornate sono lunghe, le ore di luce variano dalle 18 di maggio, alle 22 di luglio e alle 19 di agosto, ciò permette di vivere appieno la vacanza a stretto contatto con la natura e di scoprire posti incredibili.
Giver propone alcuni itinerari di 6, 8, 10 e 15 giorni con la possibilità di scegliere tra due linee di prezzi con sistemazione in camere con servizi privati e prima colazione: la prima “Standard” in hotel 3 stelle; la seconda “Plus” in un mix di hotel 3 e 4 stelle in camere di categoria superiore, quando possibile.
– voli indiretti giornalieri da tutte le città con transito europeo
Programma itinerario
1º Giorno
Italia/Reykjavik
Partenza con volo di linea per Reykjavik. Ritiro della vettura in aeroporto. Pernottamento al Foss Hotel Baron *** /Foss Hotel Reykjavik ****.
2º Giorno
Reykjavik-Hella (km 150)
prima colazione e pernottamento
Partenza per il parco di Thingvellir, la gola di Almannagjà e visita della zona denominata
il “cerchio d’oro”: la cascata di Gullfoss e le sorgenti di acqua calda di Geysir con il grande Strokkur. Sistemazione al Foss Hotel Hekla *** /Ranga Hotel ****.
3º Giorno
Hella-Jokulsarlon (km 285)
prima colazione e pernottamento
Partenza lungo la costa dominata dal ghiacciaio Myrdal con sosta alle cascate di Seljalandsfoss e Skógarfoss oltre che a Kap Dyrhólaey, luogo di nidificazione degli uccelli marini. Proseguimento per Kirkjubaejarklaustur e per il Parco Nazionale Skaftafell oasi verde del ghiacciaio Vatnajokull. Sistemazione al Foss Hotel Glacier Lagoon *** sup.
4º Giorno
Jokulsarlon-Faskrudsfjordur (km 310)
prima colazione e pernottamento
Partenza per la laguna glaciale di Jökulsárlón, con possibilità di escursione in battello tra gli iceberg di 40 min. (€ 45) oppure escursione sul ghiacciaio Vatnajokull in Superjeep e motoslitta di 3 ore (€ 150). Proseguimento per Höfn, dove potete gustare le piccole aragoste islandesi.
Proseguimento lungo la costa serpeggiante tra i fiordi sormontata da ripide montagne. Sistemazione al Foss Hotel Eastfjords *** sup.
5º Giorno
Faskrudsfjordur-Myvatn (km 350)
prima colazione e pernottamento
Passando per l’altopiano di Mödrudalsöraefi si raggiunge la cascata Dettifoss. Proseguendo per la penisola Tjörnes si arriva a Husavik con possibilità di escursione facoltativa avvistamento balene (€ 80).
Sistemazione al Foss Hotel Myvatn *** sup.
6º Giorno
Myvatn-Skagafjordur (km 200-240)
prima colazione e pernottamento
Visita della zona vulcanica del lago Myvatn, famosa per i numerosi crateri, le rocce laviche e la bellezza del paesaggio. Visita di Godafoss, la cascata degli dei; sosta ad Akureyri, la capitale del nord, e proseguimento verso lo Skagafjordur dove potrete effettuare un’emozionante escursione facoltativa in rafting di 3 ore (€ 105) oppure a cavallo di 2 ore (€ 75).
Sistemazione all’Hotel Varmahlid ***.
7º Giorno
Skagafjordur-Reykjavik (km 290-390)
prima colazione e pernottamento
Visitate la più vecchia fattoria islandese a Glaumbaer prima di partire verso la capitale.
A Hvammstangi possibilità di escursione in barca per l’avvistamento delle foche
(€ 65). Prima di arrivare a Borgarnes deviazione consigliata per le cascate di Hrauna e Barna con possibilità di escursione facoltativa di 3 ore nella grotta di ghiaccio sotto il ghiacciaio Langjokull (€ 155/175). Sistemazione al Foss Hotel Baron ***/Foss Hotel Reykjavik ****.
8º Giorno
Reykjavik-Italia
prima colazione
L’itinerario in direzione dell’aeroporto prevede la deviazione lungo la costa sud della penisola di Reykjanes con sosta alle aree geotermali di Krysuvik e alla Laguna Blu di Grindavik dove è possibile fare un bagno rilassante (a partire da € 50, con prenotazione obbligatoria). Rilascio dell’auto in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Quote di partecipazione
Quote di partecipazione (per persona in Euro) tourcode R3
Cat.
Auto
Quote Standard
Quote Plus
base 2 persone
base 3 persone
base 4 persone
base 2 persone
base 3 persone
base 4 persone
A
Polo
1.825
1.565
1.555
2.155
2.075
1.885
B
Golf
1.885
1.610
1.585
2.215
2.115
1.915
N
Octavia Stw
1.990
1.675
1.635
2.320
2.185
1.965
O
Suzuki Jimny 4×4
1.900
nd
nd
2.365
nd
nd
FG
Dacia Duster 4×4
2.175
1.800
1.730
2.505
2.310
2.060
I
Land Cruiser 3.0 4×4
2.645
2.115
1.965
2.975
2.625
2.295
LE QUOTE COMPRENDONO:
– volo diretto da Milano nelle classi contingentate;
– Itinerari Standard: sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– Itinerari Plus: mix di hotel 3 e 4 stelle con sistemazione in camere con servizi privati di categoria superiore, quando possibile, trattamento di pernottamento e prima colazione;
– noleggio auto a km illimitato, assicurazione Cdw (Kasko) e Tp (furto) con franchigia di € 1.444 per le categorie A/B/N e di € 2.778 per le restanti, tassa per il ritiro auto in aeroporto, supplemento ritiro fuori orario; tasse locali.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– tasse aeroportuali;
– tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne “le quote comprendono”;
– i seguenti extra al nolo auto da pagare in loco: supercdw: € 12 al giorno per riduzione franchigia a € 441 per le categorie A/B/N e € 22 al giorno per riduzione franchigia a € 737 per le restanti; secondo guidatore € 35 per noleggio; seggiolino per bambini € 50 per noleggio; navigatore satellitare € 8 al giorno;
– polizza assicurativa obbligatoria
Iscriviti alla newsletter ISCRIVITI